
IL SUONO
Udire l’Invisibile
Santa Giustina (Belluno) 26 – 29 agosto 2021
Il suono è creatura viva, che molto ha da raccontare di sé. Se ci fermiamo ad ascoltarlo, esso prende forma e struttura, spazio e calore, colore e luce.
Anche il corpo è creatura viva, che si esprime attraverso gemiti e sussurri, nascondendo agli occhi e alla vista i tesori racchiusi al suo interno.
La voce, suono che nasce dall’interiorità del corpo, è il risultato del loro prodigioso accordo. L’Invisibile è vivo in noi!
Lezioni individuali ed esperienze sensoriali e corporee collettive ruoteranno intorno ai seguenti aspetti:
- I parametri del suono
- Le strutture del corpo
- Il vis a vis tra corpo e suono
- Udire le funzioni
All’interno del corso è prevista una lezione individuale (facoltativa) del proprio repertorio cantato, recitato o suonato e una lezione corale con un brano che verrà inviato anticipatamente agli iscritti.
Il seminario è rivolto a cantanti, coristi, attori, strumentisti, direttori di coro, musicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti, insegnanti e a chiunque nutra interesse nei confronti della voce, del corpo e del suono. Non sono richieste capacità musicali o conoscenze pregresse; ciascun partecipante lavorerà a partire dalla propria situazione ed esperienza personale.
Conducono: Maria Silvia Roveri, Camilla Da Vico, Tarcisio Tovazzi
Per iscrizioni inviare mail a info@vocemea.it