
Conoscere cos’è la Funzionalità Vocale, scoprire le mille potenzialità della voce, vivere la gioia del canto e del suono, entrare in una relazione profonda con il corpo, assaporare la ricchezza della vita sensoriale interna, gustare il suono d’insieme, allietando la fine della giornata e l’inizio della settimana!
Gli incontri prevedono esperienze sensoriali e corporee collettive, brevi lezioni individuali, canto d’insieme e accenni teorici.
Destinatari
Cantanti, coristi, direttori di coro, attori, strumentisti, logopedisti, insegnanti, musicoterapisti e chiunque senta di dover cantare nella propria vita.
Riconoscimento Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Il ciclo di incontri è riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto quale corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado di scuola.
Orari, luogo e durata
Sedici incontri quindicinali – frequentabili anche singolarmente – il lunedì sera dalle ore 20.00 alle ore 21.30, con inizio lunedì 27 settembre 2021, secondo il seguente calendario
- 27 settembre 2021
- 11 e 25 ottobre 2021
- 15 e 29 novembre 2021
- 13 dicembre 2021
- 10 e 24 gennaio 2022
- 7 e 21 febbraio 2022
- 7 e 21 marzo 2022
- 4 aprile 2022
- 2, 16 e 30 maggio 2022
Gli incontri si tengono presso la sede sociale di Voce Mea APS a Santa Giustina (BL)
Docente
Guida gli incontri Maria Silvia Roveri, diplomata in Musica corale e direzione di coro, docente trentennale di Funzionalità Vocale, cantante specializzata nella musica sacra medievale, relatore a congressi e convegni, con al suo attivo la pubblicazione di tre libri sulla Funzionalità Vocale e numerosi articoli.
Stante la normativa attuale di contrasto al Coronavirus, per la partecipazione agli incontri è necessario esibire il Green Pass.
Iscrizioni
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria di Voce Mea, Via Statagn, 7 – 32035 Santa Giustina (BL)
tel. e fax 0437 – 859296
e-mail: info@vocemea.it
compilando l’apposita scheda per i non ancora Soci.