Maria Silvia Roveri e Miriam Jesi
IL TRATTO VOCALE – un’architettura per la voce – II volume
Formato: 14 x 21 cm.
Per riceverlo scrivi a info@vocemea.it o tel 0437-859296
INDICE DEL SECONDO VOLUME
Introduzione
Cap. 4 La cavità orale – generalità
Cap. 5 La lingua, cuore della cavità orale
- Struttura anatomica
- Embriogenesi
- Innervazione
- Le funzioni
- La funzione nutritiva e di protezione delle vie aeree
- La funzione gustativa
- La funzione tattile
- La funzione articolatoria
- La funzione di controllo dell’aria
- La funzione energetica
- La funzione vibratoria al servizio del suono
- Correlazioni psichiche
- Organo riflessogeno e terapeutico
- La lingua nei simboli e nelle culture
- La lingua nella pedagogia vocale funzionale
- Una metafora funzionale: Caronte e Beatrice
- La lingua-Caronte
- La lingua-Beatrice
Cap. 6 La mandibola, l’interruttore generale
- La muscolatura mandibolare
- L’articolazione temporo-mandibolare
- Evoluzione, embriogenesi e innervazione della mandibola
- Relazioni morfologiche e funzionali con altri organi del corpo
- La funzione nutritiva
- I denti
- La funzione linguistica
- L’articolazione di vocali e consonanti
- La funzione uditiva
- Ruolo della mandibola nei confronti del suono
- Ridurre la pressione mandibolare
- Il pavimento della bocca
- Il mento
Cap. 7 Mascella e palato, il tetto della cavità orale
- Il palato molle
- Il palato nella pedagogia vocale funzionale
- Il rapporto mandibola – mascella
- Piccola metafisica della mascella
Cap. 8 Labbra e guance
Cap. 9 La cavità toracica, la respirazione e l’aria
- Generalità
- La respirazione: uno sguardo alle strutture fisiche
- La respirazione: uno sguardo alla funzione
- Pedagogia della respirazione
- Metafisica della respirazione
Cap. 10 La cavità addominale
- Generalità
- La muscolatura addominale
- Il plesso solare
- Il mesentere
- Il sistema nervoso enterico
- Il bacino e il pavimento pelvico
- Piccola metafisica della cavità addominale
IL TRATTO VOCALE – Cavità orale – Respirazione – Cavità toracica e addominale – II volume