V CONVEGNO di Funzionalità Vocale e Strumentale

Santa Giustina (BL)   5-6 luglio 2024

ore 11.00 Accoglienza partecipanti

ore 11.15 Maria Silvia Roveri – L’APPARATO VESTIBOLARE PER IL MUSICISTA – Lavoro collettivo teorico-pratico

ore 13.00 Pausa pranzo

ore 15.00 – 18.00

Nicoletta Antoniacomi – IL TAI CHI AL SERVIZIO DEL SUONO – Un corpo libero per una voce libera – Lavoro corporeo sensoriale

Marilena Anzini – DALLA PEDAGOGIA DELL’UNICO SUONO ALLA MUSICA – Ritmi e intervalli in un unico suono – Proposta teorico-pratica 

Tarcisio Tovazzi – CANTO CORALE TRA SUONO E PAROLA – La struttura del testo come guida nell’esecuzione/interpretazione di un brano a tre voci – Esperienza di Funzionalità corale 

ore 9.30

Elisa Amistadi – I POLMONI – Un alveare sonoro nel petto – Proposta senso-motoria

Silvia Manfrini – ARMONIA NEL CAOS – La Funzionalità vocale nell’adolescenza – Conferenza con lezione pratica dimostrativa

Maria Silvia Roveri – LA LARINGE-SISMOGRAFO Esperienze vocali

ore 13.00 Pausa pranzo

ore 15.00     

Camilla Da Vico – UN’ESPERIENZA ALL’INTERNO DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO – Riflessione intorno all’arte e alla sua relazione con la Funzionalità Vocale

Maria Silvia Roveri – VOCE E STATO DI PRE-COSCIENZA – Lavoro collettivo teorico-pratico 
   

ore 18.00 ca. Conclusione e saluti

Per informazioni ed iscrizioni:
chiama +39 0437 859296 o scrivi a info@vocemea.it

V CONVEGNO di Funzionalità Vocale e Strumentale