Cavità addominale
Solitamente poco considerata nella pedagogia del canto, la cavità addominale è la cavità non solo più estesa del tronco, ma anche ricchissima di recettori per la vibrazione.
A condizione che durante il canto la muscolatura addominale non sia utilizzata per esercitare pressione nei confronti del diaframma, la cavità addominale è pronta a entrare in risonanza, contribuendo allo sviluppo del suono e all’equilibrio di tutto il corpo.
Guidano l’attività Maria Silvia Roveri, Camilla Da Vico, Tarcisio Tovazzi
Sono previste lezioni collettive ed individuali intorno al tema generale proposto.
Sono ammessi un massimo di 6 allievi per ogni giornata
Ogni giornata prevede lezioni collettive ed individuali intorno al tema stabilito. Il programma verrà modulato sul livello personale di conoscenza dei partecipanti. E’ possibile chiedere lezioni individuali aggiuntive nel pomeriggio del giorno precedente nella mattina successiva ad ogni seminario.
Ciclo di incontri riconosciuto dall’ Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Informazioni: info@vocemea.it tel. e fax 0437 – 859296
Il Corso è stato autorizzato dalla Direzione Generale del Veneto del Ministero dell’Istruzione (prot.n.13875/C12a -decreto del 28/07/2016)
