
Schola Divini Officii – anno 2025-2026
Sette volte al giorno io ti lodo (Salmo 118, 164)
Un percorso a cadenza quindicinale, il lunedì sera, alla scoperta del canto gregoriano e dell’Ufficio Divino monastico benedettino.
Canto di antifone, inni, responsori e salmi previsti dalle diverse ore del giorno, secondo quanto indicato dalla Regola di San Benedetto: Lodi, Ore minori, Vespri e Compieta.
La stabilità dei giorni ordinari dell’anno, unita alla grande varietà delle festività e alla sapienza dei diversi tempi liturgici: ogni incontro seguirà il calendario, con il suo alternarsi di tempi ‘deboli’ e tempi ‘forti’, festività di santi e sante, stagioni per la vita e stagioni per il riposo, giorni per la gioia e giorni per il lutto.
Per i principianti: l’Ufficio Divino, per la semplicità delle sue melodie, è ideale per chi desideri avvicinarsi al canto gregoriano, anche privo di conoscenze musicali.
Per gli esperti: la ricchezza strutturale e musicale dell’Ufficio Divino è altamente stimolante per chi, già esperto cantore o musicista, desideri approfondire le radici della musica occidentale.
Per i cercatori: nell’apparente semplicità del repertorio gregoriano, la ricchezza dei testi biblici, in una perfetta simbiosi con le melodie, è giacimento pressoché inesauribile di preziose pepite d’oro spirituali.
Per gli amanti: Poiché cantare amantis est, cantare è proprio di chi ama, e chi canta prega due volte!
Orari, luogo e durata: Diciotto incontri quindicinali il lunedì sera dalle ore 20.00 alle ore 21.30, presso la sede sociale di Voce Mea a Santa Giustina (BL) in via Statagn, 7.
Calendario
- 15 – 29 settembre 2025
- 13 – 27 ottobre
- 10 – 24 novembre
- 1 – 22 dicembre
- 12 – 26 gennaio 2026
- 9 – 23 febbraio
- 9 – 23 marzo
- 13 – 27 aprile
- 11 – 25 maggio
Per la partecipazione
Possono partecipare tutti i soci in regola con la quota associativa 2025/2026
È possibile iniziare in qualsiasi momento dell’anno, con una donazione relativa.
Docente
Guida gli incontri Maria Silvia Roveri, diplomata in Musica corale e direzione di coro, docente di Funzionalità Vocale, cantante specializzata nella musica sacra medievale e canto gregoriano.
Iscrizioni
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria di Voce Mea compilando l’apposita scheda per i non ancora Soci e/o tramite una semplice mail di comunicazione per i già Soci.
tel. e fax 0437 – 859296 e-mail: info@vocemea.it
Iniziativa con il patrocinio di AISCGre – Associazione Internazionale Studi Canto Gregoriano