XIX Corso estivo di Funzionalità Vocale

MANDIBOLA E MASCELLA

Il canto tra cavità orale e cavità nasale

Santa Giustina (Belluno) 24-27  agosto 2016

Sembrano l’una lo specchio dell’altra, in realtà mandibola e mascella sono due mondi tanto diversi quanto autonomi. In comune le due arcate dentarie, il modellare la parte anteriore del volto e la forma arcuata.

La mandibola è la culla della cavità orale e della volontà umana.

La mascella è il fondamento della cavità nasale ed espressione della natura spirituale.

Spesso idolatrata la mandibola, altrettanto spesso dimenticata la mascella, analoga sorte seguono nel canto la cavità orale e la cavità nasale.

  • La mandibola e le funzioni della cavità orale
  • La mascella e le funzioni della cavità nasale
  • Rapporto di apertura-chiusura
  • Rapporto di comunicazione-separazione
  • Rapporto con vocali e brillantezza del suono

Corso  Sono previste lezioni individuali, esperienze collettive sensoriali e corporee, una conferenza teorica, esperienze di suono d’insieme e la trasposizione (facoltativa) delle esperienze proposte all’esecuzione di un brano cantato, suonato o recitato scelto dal partecipante.

Il corso è rivolto ai soci di Voce Mea, cantanti, coristi, attori, strumentisti, direttori di coro, musicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti, insegnanti e a chiunque nutra interesse nei confronti della voce, del canto e del suono. Non sono richieste capacità musicali o artistiche; ciascun partecipante lavorerà a partire dalla propria esperienza e attitudine personale. A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso è guidato da: Maria Silvia Roveri, Camilla Da Vico, Tarcisio Tovazzi

 Orari

Mercoledì 24                            15.30 – 19.30

giovedì 25 e venerdì 26            9.00-13.00 e 15.00-18.30

Sabato 27                                 9.00 – 13.00

Quote

Quota di partecipazione                    € 275,00

Quota associativa annua 2016           € 13,00

Iscrizioni  Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria di Voce Mea, Via Statagn, 7 – 32035 Santa Giustina (BELLUNO) – tel e fax 0437 – 859296, e-mail: info@vocemea.it, compilando l’apposita scheda richiedibile via mail e versando un acconto di €100,00 sulla quota di partecipazione, versabile con bonifico sul conto IBAN IT 11 W 05728 61270 685570062419, oppure attraverso l’invio di un assegno bancario o di un vaglia postale intestato a VOCE MEA. Detto anticipo sarà rimborsato, trattenendo €10,00 di spese, per disdette fino a quindici giorni prima della data d’inizio del seminario. Per rinunce dopo tale data l’acconto verrà trattenuto per intero.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino al completamento dei 20 posti disponibili.

Come raggiungerci   Santa Giustina è raggiungibile con il treno – fermata S.Giustina-Cesio della linea Padova-Belluno. La sede del corso dista circa 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.

Seguici su Facebook

 

XIX Corso estivo di Funzionalità Vocale