Una finestra spalancata sulla trascendenza
16-19 agosto 2023
Posti limitati!
Pace e riposo, serenità e quiete.
Morbide melodie e ritmo che segue la parola, per aprire orecchi, bocca e cuore al canto dell’anima.
Il canto gregoriano spalanca una finestra sul trascendente cui tutti aneliamo.
Dove – A Norcia (Perugia), città natale di San Benedetto, presso il Monastero di San Benedetto in Monte, attorniati dalla selvaggia natura dei Monti Sibillini.
Quando – Arrivo a Norcia nel primo pomeriggio di mercoledì 16 agosto. Partenza da Norcia prima o dopo il pranzo di sabato 19 agosto 2023
Programma – Al cuore dell’esperienza è lo studio del canto dei salmi e delle relative antifone e toni salmodici, così come vengono cantati nell’Ufficio Divino secondo l’antico rituale benedettino, con la partecipazione ad alcuni momenti liturgici con la giovanissima comunità monastica internazionale che – dopo il terremoto del 2016, si è trasferita 2 km fuori Norcia, dove sta ricostruendo un antico convento immerso nella splendida cornice naturale della conca nursina.
Affiancherà lo studio una breve escursione in luoghi circostanti di interesse storico-artistico-naturalistico.
Per chi – Il canto gregoriano è accessibile a tutti, spaziando dalla nobile semplicità del canto in recto tono e della salmodia, alla complessità dei brani per il solista, passando per antifone, inni e cantici.
A disponibilità di posti di alloggio, possono aggregarsi al gruppo, con il versamento della sola quota associativa, anche persone esterne non interessate alle lezioni.
Conduce l’esperienza Maria Silvia Roveri, cantante e direttore di coro di lunga esperienza artistica e didattica, specializzata nella musica sacra medievale e nel canto gregoriano. Al Monastero avremo una conferenza tenuta da Padre Cassian Folsom, suo fondatore e Priore emerito.
Trasferimenti con mezzi propri dalle località di residenza a Norcia e ritorno. Eventuale supporto logistico può essere dato a chi fosse sprovvisto di mezzi propri o arrivasse con i mezzi pubblici. Si cercherà di favorire la formazione di un unico equipaggio auto per chi provenisse da località vicine.
Alloggio – Presso il confortevole agriturismo La tana dei lupi, a 1 km dal monastero, in camere doppie o triple con bagno, con servizio di pensione completa
Quote di partecipazione:
- € 130,00 a persona per le lezioni, da versare anticipatamente tramite bonifico bancario.
- Soggiorno complessivo (dalla cena del mercoledì al pranzo del sabato) in pensione completa, a persona, in camera doppia o tripla € 210,00, da versare all’arrivo a Norcia
- Lafrequenza è riservata ai soci di Voce Mea in regola con la quota associativa 2023 (Euro 10,00).
- Non sono compresi nella quota i trasferimenti e altre spese personali.
Per informazioni e iscrizioni (a disponibilità di posti)
Telefonare 0437 – 859296 o scrivere a info@vocemea.it – www.vocemea.it