Canto Gregoriano in Monastero a Norcia

Posti limitati!

«Generale, non c’è che un problema al mondo. Uno solo.

Restituire agli uomini un significato spirituale, delle inquietudini spirituali.

Far piovere su di essi qualcosa che assomigli a un canto gregoriano.

Se avessi la fede, è assolutamente certo che,

passata quest’epoca di “lavoro necessario e ingrato”,

non farei altro che promuovere Solesmes».

(Antoine de Saint-Exupery – Lettera al generale X)

Dove – Solesmes è il monastero benedettino che nel XIX secolo diede impulso alla riscoperta del canto gregoriano. Noi andremo invece a Norcia (Perugia), città natale di San Benedetto, presso il Monastero di San Benedetto in Monte, attorniati dalla selvaggia natura dei Monti Sibillini.

Quando – Arrivo a Norcia nel primo pomeriggio di domenica 11 agosto. Partenza da Norcia dopo il pranzo di mercoledì 14 agosto 2024

Programma – Al cuore dell’esperienza è lo studio del canto dei salmi e delle relative antifone e toni salmodici, così come vengono cantati nell’Ufficio Divino secondo l’antico rituale benedettino, con la partecipazione ad alcuni momenti liturgici con la giovanissima comunità monastica internazionale che – dopo il terremoto del 2016, si è trasferita 2 km fuori Norcia, dove ha ricostruito un antico convento immerso nella splendida cornice naturale della conca nursina

Per chi – Il canto gregoriano è accessibile a tutti, spaziando dalla nobile semplicità del canto in recto tono e della salmodia, alla complessità dei brani per il solista, passando per antifone, inni e cantici

Conduce l’esperienza Maria Silvia Roveri, cantante e direttore di coro di lunga esperienza artistica e didattica, specializzata nella musica sacra medievale e nel canto gregoriano. Le conferenze sulla spiritualità monastica e del canto gregoriano verranno tenute dai monaci

Trasferimenti con mezzi propri dalle località di residenza a Norcia e ritorno. Eventuale supporto logistico può essere dato a chi fosse sprovvisto di mezzi propri o arrivasse con i mezzi pubblici.

Alloggio – Presso la foresteria del monastero i posti letto sono limitati e verranno riservati a coloro che verseranno per primi la quota prevista. A breve distanza da esso vi sono diverse possibilità di alloggio in agriturismi o affittacamere. I pasti verranno serviti per tutti dai monaci

Per informazioni e iscrizioni: 0437 – 859296   info@vocemea.it  – www.vocemea.it

Canto Gregoriano in Monastero a Norcia
Tag: